L’artigianalità e l’espressione del gusto sono le caratteristiche che più di altre sono esaltate dalla cucina della casa grazie alla passione e alla mano esperta ai fornelli della cuoca e titolare, capace di valorizzare i sapori locali.
L’offerta gastronomica a disposizione del cliente vanta prodotti tipici della zona come il Parmigiano Reggiano, formaggio unico al mondo che dona al palato un’esperienza inimitabile; il Prosciutto di Parma dal sapore dolce ed equilibrato e il Salame di Felino, frutto dell’arte sapiente dei norcini locali.
In queste terre il motore della cucina è la redzora, la regina della cucina con un’esperienza fatta di tradizione e rispetto per i prodotti che la terra dona. È così che con le sue mani crea dei capolavori di paste come tortelli di erbetta o di zucca, anolini, cappelletti, tagliatelle ma anche pane, salse, marmellate con cui accompagnare i piatti tradizionali della cucina parmigiana.
Sapori che conquistano, tradizioni che arrivano da lontano e il piacere di condurre i tanti visitatori in un’esperienza di gusto indimenticabile, sempre accompagnati da una bottiglia di vino di produzione dell’ azienda.
Degustazioni di prodotti tipici e vini, visite guidate alla cantina e ai vigneti, conducono i visitatori alla scoperta di tesori enogastronomici apprezzati in tutto il mondo.
Lavoriamo solo su prenotazione, per gruppi a partire da 10 persone.
. degustazioni . . pranzi e cene su prenotazione . . ricorrenze . . matrimoni . . cene aziendali .