Percorso teorico, adatto agli alunni dal secondo ciclo in poi. Una passeggiata tra i vigneti porterà i bambini alla scoperta delle diverse tipologie d’impianto, delle coltivazioni e delle lavorazioni che vengono effettuate affinchè la vigna produca i suoi frutti.
Dal grappolo al vino! Un momento dedicato ai bambini fino al primo ciclo. Gli alunni vendemmiano l’uva raccolta, pigiano con le loro mani e fanno il vino che poi portano a scuola, per osservare il processo di fermentazione e maturazione.
Un viaggio adatto a bambini di tutte le età, volto ad attivare l’intera percezione sensoriale umana. Giochi e semplici azioni in aperta campagna stimoleranno i partecipanti all’uso dei cinque sensi, tra lo stupore e il ricordo della bellezza dei piccoli gesti.
Percorso per tutte le età e specifico per imparare a degustare. Ai bambini più grandi viene fornita una scheda, simile a quella dei degustatori professionali. Entrare a contatto con il cibo e imparare a distinguerlo è l’ obiettivo dell’ attività.