Temperatura e livelli di umidità costanti, silenzio assoluto e passione secolare artefici di vini dalle caratteristiche singolari
Ospitate all’interno del fienile costruito nel 1906, richiamano con grande fascino la storia del luogo in chiave moderna
Piatti che raccontano la tradizione del luogo e che si ispirano al passato, lasciando un segno nella memoria gastronomica dei viaggiatori
Se le vigne potessero parlare, non solo attraverso i vini, racconterebbero il recupero di un patrimonio vitivinicolo: la Termarina
Un rifugio di gusto per il palato e per la mente che promuove l’artigianalità, la tradizione e le tipicità della terra emiliana
Un panorama di vigneti e la valorizzazione delle risorse disponibili sul territorio, riservati a chi vive l’avventura della casa mobile
I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti! Leggi
Ottimi i vini della cantina ottenuti dalla particolare Uva Termarina e squisito il Prosciutto di Parma 40 mesi, che non avevamo mai avuto occasione di mangiare. Rapporto qualità/prezzo ottimo, ambiente molto piacevole. Esperienza positiva!
Con un bel gruppo di amici ci siamo fermati a pranzo. Ottima accoglienza, ci hanno riservato un grandissimo tavolo dove oltre a stare comodi potevamo conversare con tutti. Semplici i prodotti ma ricercati nella qualità…ottimo il crudo, i ravioli di erbette fatti in casa e i dolci. Siamo stati benissimo e ci torneremo…dimenticavo il prezzo è super onesto.
Attirati dal bellissimo castello di Torrechiara, passando per la strada un qualcosa di magico cattura il nostro olfatto. Entriamo!! Il profumo di una volta nell’aria! Divina la mostarda di pere e i dolci della casa!!Lo consiglio per un’ottima degustazione e relax. ARRIVEDERCI da questo paradiso agrituristico.
Bellissimo il camper vicino alle vigne con il profumo dell’uva, eccezionale la cena e le torte con la marmellata di uva, ottimo il vino Termarina che viene prodotto nell’ Agriturismo, tutto abbondante.
Sabato 19 Settembre Aperitivo – Alba Rosa incontra il tramonto
Venerdì e sabato da Giugno a Settembre (con buone condizioni meteo) – Aperitivo in vigna con cocktail
Ogni Mercoledì fino ad Agosto Picnic in vigna
10 Agosto Picnic nella notte di San Lorenzo
15 Agosto Cena di Ferragosto
24 Maggio Spettacolo di Io parlo parmigiano
9 -15-22 Maggio Corso per imparare a conoscere e degustare il vino
30 Novembre Cena a lume di candele
11 Novembre Castagnata
31 Ottobre Ma che zuccata!!
8 – 16 Settembre Salone del Camper
Tutti i weekend Ciacco e La Madonnina
08.09.2018 Bimbi venite a vendemmiare!
10.06.2018 Caccia al tesoro per bambini
26-27.05.2018 Cantina aperta per visite e degustazioni
Estate 2016 Aperdegust