Temperatura e livelli di umidità costanti, silenzio assoluto e passione secolare artefici di vini dalle caratteristiche singolari
Ospitate all’interno del fienile costruito nel 1906, richiamano con grande fascino la storia del luogo in chiave moderna
Piatti che raccontano la tradizione del luogo e che si ispirano al passato, lasciando un segno nella memoria gastronomica dei viaggiatori
Se le vigne potessero parlare, non solo attraverso i vini, racconterebbero il recupero di un patrimonio vitivinicolo: la Termarina
Un rifugio di gusto per il palato e per la mente che promuove l’artigianalità, la tradizione e le tipicità della terra emiliana
Un panorama di vigneti e la valorizzazione delle risorse disponibili sul territorio, riservati a chi vive l’avventura della casa mobile
I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti! Leggi